PLEUROTUS OSTREATUS
Prelibato come un’ostrica
Questi funghi, (Pleurotus Ostreatus) conosciuti anche come funghi ostrica, orecchiette, orecchione e geloni, sono tra i più noti, e di conseguenza coltivati, al mondo. Hanno un gambo bianco e tozzo mentre il cappello ha un colore chiaro, tendente al beige-nocciola. Il Pleurotus ha elevate proprietà nutritive: 100 gr del fungo forniscono 38 calorie e contengono il 15/25% di proteine, 2,2 gr di grassi, in gran parte insaturi, 6,5 gr di carboidrati e 2,8 gr di fibre. Il suo notevole contenuto proteico si può paragonare a quello dei legumi, e apporta tutti gli amminoacidi essenziali, tranne il triptofano. Contiene vitamine del gruppo B, vitamina D, e anche acido folico, utile per contrastare l'anemia. E’ ricco anche di sali minerali, tra cui fosforo, ferro, calcio, magnesio, rame, manganese, potassio e zinco con una percentuale superiore a quella che si può trovare in diverse carni di uso comune come maiale o pollo. E’ quindi molto adatto per le diete vegane o vegetariane. Contrasta l’aumento del livello di colesterolo, svolge un’azione antiossidante e, essendo ricco di fibre, riduce l’assorbimento intestinale di zuccheri e grassi favorendo il benessere del colon. In cucina si rivela molto versatile: ottimo sia alla graticola che impanato come fosse una cotoletta, sopratutto se gli esemplari sono di carne morbida. Può essere consumato crudo, condito con olio, limone, sale e pepe dopo una breve bollitura di un paio di minuti. Può essere conservato anche sott’olio o anche sotto aceto.

Proprietà
Il Pleurotus ha numerose proprietà biologiche per le quali lo si ritrova già in molti testi recenti e antichi e nei trattati di micoterapia.
Il fungo contiene molte vitamine e sali minerali, ferro, proteine, fibre, beta-glucani e glicoproteine. L'azione più importante che questo fungo ha è l’effetto diretto contro il colesterolo alto: molti studi infatti indicano che un’assunzione regolare di questo fungo possa contrastare l’arteriosclerosi anche a livello coronarico, contribuendo così alla prevenzione dell’infarto e alla salute fisica.
Il fungo contiene molte vitamine e sali minerali, ferro, proteine, fibre, beta-glucani e glicoproteine. L'azione più importante che questo fungo ha è l’effetto diretto contro il colesterolo alto: molti studi infatti indicano che un’assunzione regolare di questo fungo possa contrastare l’arteriosclerosi anche a livello coronarico, contribuendo così alla prevenzione dell’infarto e alla salute fisica.
Altre ricerche hanno dimostrato che il Pleurotus Ostreatus:
- Combatte il colesterolo
- È ricco di vitamine
- Aiuta il sistema cardiocircolatorio
- Accresce le difese del sistema immunitario
